Calzata e taglia

La scarpa da pattinaggio è un attrezzo tecnico e perciò richiede la massima precisione nella calzata. La taglia corretta migliora il comfort e soprattutto le performance. La taglia errata fa disperdere energia, crea problemi di sfregamento ed appoggi errati dei piedi. La scelta della taglia va eseguita con l’aiuto di un tecnico professionista. Il procedimento comune consiste nel far calzare la scarpa, senza lacci, spingendo il piede in avanti fino a toccare la punta senza ritirare le dita. Si può controllare così nella parte posteriore quanto spazio rimane nella scarpa. Normalmente, in un piede in crescita viene lasciato un margine dai 5 ai 10 mm. In un piede stabile si consiglia di non superare i 5 mm di spazio.

 

Una scarpa grande, oltre che a deformarsi precocemente, compromettere le performance e può provocare seri danni all’ appoggio del piede. Si consiglia inoltre l’ utilizzo di calzini in microfibra o materiale liscio assorbente per ridurre l’ attrito con la fodera della scarpa. Il calzino, inoltre non dovrebbe avere alcuna cucitura in punta in modo da evitare pressione sulla punta delle dita.