Società
L'"A.S.D. SKATE IN SACILE" è un'associazione sportiva dilettantistica senza fine di lucro, nata principalmente per promuovere fra i giovani la disciplina sportiva del pattinaggio artistico in un clima di amicizia e impegno. La società si avvale della collaborazione di allenatrici qualificate per consentire insieme all'apprendimento di una disciplina sportiva, anche la crescita morale delle atlete.
La Storia
Nel 1990 nasceva presso l'area esterna della Chiesa di Camolli Casut, la Società Sportiva di pattinaggio "A.S.D. Camolli Casut", con lo scopo di raccogliere tutti i giovani che sentivano la necessità di fare sport e socializzare. La struttura all'aperto limitava a volte l'attività sportiva, che comunque con entusiasmo arruolava sempre piu atleti. Con pochi mezzi, ma con grande coraggio, alcuni genitori decisero di costruire una vera e propria società che fondava le sue basi sul puro volontariato. Nel corso degli anni, si distinsero varie atlete nella disciplina del singolo partecipando a competizioni provinciali e regionali dell' ente promozionale PGS (Polisportiva Giovanile Salesiane) ottenendo ottimi piazzamenti. Si formo anche un gruppo spetacolo,composto da dieci atlete che parteciparono a diverse competizioni e conseguirono buoni risultati anche a livello nazionale. Nel 2009 dopo 19 anni di vita, la società si trasferisce presso il Palamicheletto di Sacile. Nello stesso anno, il Consiglio Direttivo della società, subisce un cambimento, diverse persone ma uguale principio: genitori volontari che si impegnano a portare avanti le sorti del pattinaggio artistico. Si costituice a questo punto, un nuovo gruppo di atlete agoniste, che iniziano a gareggiare nella disciplina del singolo per la PSG e partecipano anche al campionato Italiano, ottenendo anche un primo posto nella categria giovanissimi. Nel giugno 2011 la Socieà si riorganizza ed entrano a far parte del consiglio Direttivo novi genitori facendo diventare la Società ancora più Sacilese. Nasce cosi "SKATE IN SACILE", nuova nel nome ma continua il precedente impegno basato sul volontariato e sul desiderio di formare sempre di più giovani atleti e atlete competitive e capaci di distinguersi nella realtà regionale del pattinaggio artistico a rotelle